Museo Storico dello Sbarco in Sicilia 1943

L'archivio e la ricerca
I negativi originali
dell'archivio di guerra di Stern
​​
​
La Seconda guerra mondiale in Nord Africa e in Sicilia in migliaia di scatti realizzati dal fotografo americano e oggi digitalizzati dalla Fondazione Oelle e affidati alla cura e allo studio dello storico Ezio Costanzo. Rappresentano una fonte importante per la storia della fotografia e per gli studenti che, con la visita al Pavilion, riescono ad immergersi dentro un pezzo di storia contemporanea.
Su Phil Stern gli studenti realizzano ricerche, approfondimenti e tesi di laurea.




"Se sei abbastanza fortunato da aver catturato forse duecento immagini memorabili, non hai ancora catturato tanta esperienza.
Non esiste un'immagine perfetta. Questa è la sfida della fotografia.
Ho sempre cercato la perfezione, anche se sapevo che non avrei mai potuto realizzarla. Ma mi ha permesso di raggiungere qualcosa...".

Lectio magistralis di Phil Stern agli studenti di Fotografia
dell'Accademia di Belle Arti di Catania

4 luglio 2013. Durante il suo soggiorno in Sicilia, Phil Stern ha tenuto una Lectio Magistralis agli studenti di Fotografia dell'Accademia di Belle Arti di Catania. Una lezione di vita ed esperienza di lavoro che ha suscitato molto interesse nei ragazzi che hanno avuto anche l'occasione di fare visionare alcuni propri lavori al grande maestro americano.
​
